Le Proposte di David e Martina.
A Capena non esiste un teatro. In tutta la storia di questa sacrosanta città d’arte, nessuno ha mai pensato di erigere una struttura atta a praticare questa professione. Ma i nostri concittadini hanno sempre avuto un’innata debolezza per quest’arte…e l’hanno praticata nelle chiese, negli oratori, nelle scuole, improvvisando palcoscenici ovunque, alla faccia di tutti quelli che non apprezzano la recitazione. Dal 20 settembre del 2019 è stata aperta una scuola di Teatro da due temerari ragazzi, che nonostante le difficoltà, hanno perseguito il loro sogno e trasformato una passione in un vero e proprio lavoro. La scuola nasce dall’associazione Damarte, una compagnia che promuove spettacoli in tutta Italia; David è lo sceneggiatore e il regista, Martina si occupa dell’organizzazione e della parte attoriale. Entrambi insegnano nella scuola di Capena e tengono corsi e laboratori teatrali nelle scuole di Roma e in strutture private. I corsi sono divisi per fasce d’età, per i piccolissimi sono previsti corsi con un approccio ludico, per i ragazzi e per gli adulti il percorso è più complesso, Martina ci spiega che usano gli stessi metodi per i professionisti con linguaggi più semplici.
L ‘Associazione è nata nel 2017, da allora hanno portato in scena diversi spettacoli; questa estate abbiamo avuto l’onore a Capena , di avere la prima nazionale di “Amara” nello scenario suggestivo del Lucus Feroniae , il racconto della miseria e della fame che negli anni settanta serpeggiava nella periferia romana, dove le donne vivevano ancora in una condizione di grande disagio e sottomissione e dove l’unica parte di umanità arriva da quel professore speciale e sofisticato, dai modi gentili e dalla cultura raffinata, ricordando a tratti un’opera grande della cinematografia italiana “brutti sporchi e cattivi”.
Nei prossimi mesi saranno impegnati con la scuola di teatro e con i loro spettacoli in giro per l’Italia. Buon Lavoro, ragazzi.
Comments are closed.