Il 29 novembre 2012 ci lasciava Mario Monicelli, un grande maestro del cinema protagonista della commedia italiana, userà questo mezzo per mandare un segnale costruttivo per “formare un popolo libero e non asservito ad un’elite o un leader carismatico”, Monicelli racconterà con la sua filmografia il presente e la modernità, lo farà attraverso una risata amara a tratti cinica, ma sarà in grado di riportare sullo schermo le miserie umane e allo stesso tempo le grandi capacità di questo popolo.
Tantissimi i film nella sua lunga carriera, tra i suoi più noti ricordiamo:
- TOTO’ E CAROLINA 1955
- I SOLITI IDIOTI 1958
- LA GRANDE GUERRA 1959
- I COMPAGNI 1963
- L’ARMATA BRANCALEONE 1966
- AMICI MIEI 1975
- UN BORGHESE PICCOLO PICCOLO 1977
- IL MARCHESE DEL GRILLO 1981
- SPERIAMO CHE SIA FEMMINA 1986
- PARENTI SERPENTI 1991
Monicelli era ricoverato all’ospedale San Giovanni di Roma e alle 21 del 29 novembre 2010 decide di uscire di scena lanciandosi dal quinto piano, senza lasciare ne un messaggio ne una spiegazione del suo gesto, semplicemente stanco di vivere quella sua malattia.

Be First to Comment