Si è svolta ieri la cerimonia di chiusura dei giochi olimpici di Tokyo 2020;un coro di giapponesi in kimono ha aperto la cerimonia, prima del via della sfilata delle bandiere.
Per l’Italia a portare il tricolore è stato Marcell Jacobs; i portabandiera, senza delegazioni al seguito, sono entrati singolarmente e poi si sono schierati in un grande cerchio all’interno dello stadio Olimpico.
Terminata la sfilata degli atleti, spazio alla musica e allo spettacolo. Anche un omaggio alla musica francese, non casuale, visto che i prossimi Giochi saranno a Parigi. In seguito, ampio spazio alla cultura giapponese con danze, balli e folklore del Sol Levante a fare da padroni. A seguire, arriva il momento dell’inno nazionale della Grecia (consueto omaggio al Paese creatore delle antiche Olimpiadi) e della premiazione della maratona, la gara più affascinante dell’Olimpiade.
“Un’edizione storica”, è stato il commento di gioia del presidente del Coni, Giovanni Malagò; l’Italia esce infatti da queste Olimpiadi a testa non alta ma altissima. Nel medagliere ufficiale, nel quale si considerano le medaglie d’oro, è decima con dieci vittorie, ma nel numero complessivo è settima con un totale di 40 medaglie tra ori argenti e bronzi.
Billy Castle
Be First to Comment