Press "Enter" to skip to content

Lo sguardo di chi guarda: gli scatti di Meyer alla Wurth di Capena

Di mostre sterili, a Roma e dintorni, ce ne sono tante. Senza un vero obiettivo, senza un vero percorso, senza opere di particolare spessore… Qui alla Wurth di Capena, invece, abbiamo la fortuna di averne una veramente di grande livello artistico, un connubio tra fotografia, pittura e scultura, che ci riporta agli anni ’70 e ci presenta gli stessi artisti per quelli che sono e per quelli che erano. È la mostra Art Faces, basata sul progetto fotografico di Francois Meyer, che per vent’anni ha girato il mondo conoscendo e ritraendo i volti dei più grandi protagonisti dell’arte contemporanea e acquisendo scatti di altri grandi fotografi del XX secolo: da Dalì a Keith Haring, da Botero a Andy Warhol, da Bacon a Valerio Adami. Una collezione di oltre 100 fotografie accostate a opere originali di grande impatto. Spesso guardando un’opera poco si intuisce dell’artista che c’è dietro, del suo mondo: qui invece sono gli sguardi catturati da Meyer che la fanno da protagonisti e ci immergono in quel contesto che troppo spesso ritroviamo solo descritto in didascaliche biografie. Insomma ammirare lo sguardo di chi guarda (se ci passate il gioco di parole) non solo è divertente, ma è anche un modo innovativo e non convenzionale di impostare una mostra. Nel 2019, la Wurth ha organizzato un vero e proprio laboratorio con Meyer, il quale ha raccontato questa sua esperienza con aneddoti divertenti sugli artisti e sull’amicizia che ha finito con lo stringere con molti di loro. Una persona davvero squisita e disponibile, che visse appieno questo percorso, in quegli anni così ricchi di sperimentazione, riuscì veramente a catturare lo spirito, la gioia e l’inquietudine di ogni singolo personaggio. Notevoli anche i laboratori per bambini e famiglie, a cadenza bisettimanale, in grado di spiegare le diverse peculiarità di ogni singolo autore e di come è stato straordinariamente importante per questo secolo. Per chi non ha avuto ancora il piacere di vedere Art Faces, niente paura, è stata prorogata fino a settembre 2020. Godetevela, è gratuita, e ne vale davvero la pena.

Comments are closed.

NextDoorPost.it - Capena & Hinterland