Il 5 aprile è Pasquetta il giorno successivo a Pasqua, . chiamato anche Lunedì dell’Angelo, in riferimento all’incontro dell’angelo con le donne giunte al sepolcro, dopo la Resurrezione di Cristo; in Italia è abitudine fare scampagnate e pic nic in questo giorno ma anche quest’anno non sarà possibile a causa della pandemia mondiale che ci vede ancora una volta in zona rossa.
EVENTI STORICI
- 1081 – Alessio Comneno diventa Imperatore bizantino dopo l’abdicazione di Niceforo III
- 1340 – Reconquista: vittoria cruciale di Alfonso XI di Castiglia sui musulmani Merinidi nella Battaglia di Tarifa
- 1581 – Francis Drake viene nominato baronetto per essere stato il primo Inglese a completare la circumnavigazione del mondo.
- 1818 – Il Congresso adotta la nuova bandiera degli Stati Uniti.
- 1841 – Il presidente USA William Henry Harrison muore di polmonite a un mese dall’elezione; sarà il capo di Stato statunitense a ricoprire la carica per il minore lasso di tempo.
- 1850 – Nasce la città di Los Angeles, California.
- 1877 – Roma al Teatro Apollo prima dell’opera lirica Mefistofele di Arrigo Boito, grande successo dopo il clamoroso fiasco del 5 marzo a Milano.
- 1887 – Ad Argonia, Kansas, Susanna Medora Salter è la prima donna sindaco eletta negli Stati Uniti.
- 1905 – Terremoto in India: vicino a Kangra muoiono 370.000 persone.
- 1909 – A Porto Alegre, in Brasile, è fondato lo Sport Club Internacional.
- 1920 – Russia: quasi al termine della guerra civile fra l’Armata Rossa creata da Lev Trotsky e le varie armate bianche controrivoluzionarie, il generale bianco Anton Ivanovič Denikin cede il comando all’ammiraglio Pëtr Nikolaevič Vrangel’; di lì a poco l’Armata Biancasoccomberà a quella Rossa.
- 1939 – Faisal diviene Re dell’Iraq.
- 1944 – A Trieste nell’unico campo di sterminio nazista in Italia, la Risiera di San Sabba, entra in funzione il forno crematorio.
- 1949 – Dodici nazioni firmano il Patto Atlantico che dà vita alla NATO.
- 1968Uccisione di Martin Luther King.
- Programma Apollo: la NASA lancia l’Apollo 6.
- 1969 – Il medico Denton Cooley impianta il primo cuore artificiale temporaneo.
- 1971 – Nella Temporada Romagnola a Riccione muore il campione di motociclismo Angelo Bergamonti.
- 1973 – New York: inaugurazione del World Trade Center (WTC), noto per le sue Torri Gemelle primo World trade center della storia.
- 1975 Bill Gates e Paul Allen ad Albuquerque fondano la Microsoft.
- 1983 – La navicella orbitante Space Shuttle Challenger viaggia nello spazio: esploderà meno di tre anni dopo, il 28 gennaio 1986.
- 1984Il Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan lancia un appello perché siano bandite a livello internazionale le armi chimiche.
- In questo giorno Winston Smith, protagonista del libro 1984 di George Orwell incomincia a scrivere il suo diario segreto.
- 1990 – Belgio: per ragioni di coscienza, Re Baldovino rifiuta di firmare la legge sull’aborto. Abdica per 48 ore per consentire al governo di promulgare la legge.
- 2009 – La Francia torna ad essere un membro della NATO
MUSICA
- 1977 – “Furia” di Mal è prima nella hit parade
- 1987 – Nasce a Casoria il cantante Raffaele Migliaccio
- 1992 – Jovanotti lancia il singolo “Ragazzo fortunato”
- 1993 – Gli 883 sono primi in classifica con “Sei un mito”
- 2000 – “Un giorno migliore” dei Lunapop è in vetta alla hit parade
- 2001 – Neffa pubblica “La mia signorina”
- 2002 – Gli Afterhours rilasciano il disco “Quello che non c’è”
- 2002 – I Timoria lanciano il loro ultimo album “Un Aldo qualunque sul treno magico”
- 2014 – I Sonohra lanciano il singolo “Il viaggio”
Frase del giorno La tovaglia del picnic e le nostre ombre sul prato sono in posa di fronte alla felicità.
(Fabrizio Caramagna)
Be First to Comment