Press "Enter" to skip to content

IL PORTAVOCE DI MATTARELLA INCONTRA GLI STUDENTI

Questa mattina il dott. Giovanni Grasso, portavoce del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha incontrato gli studenti di alcune classi dell’I.I.S. Margherita Hack di Morlupo.

Una bellissima iniziativa quella che si è svolta questa mattina nella Biblioteca dell’I.I.S. Margherita Hack, nella sede legale presso il Liceo Piazzi di Morlupo. L’incontro, fortemente voluto e perfettamente organizzato dalla Prof.ssa Mariastella Barreca, ha visto partecipare tutte le classi del triennio del Liceo Scientifico e Linguistico: la 5B e la 5C in presenza e tutte le altre classi in videoconferenza dalle rispettive aule. Gli studenti si sono dimostrati da subito molto interessati e hanno partecipato attivamente all’incontro, ponendo domande molto interessanti, che hanno spaziato notevolemte: dalla riflessione sui più scottanti temi di politica interna ed estera alla curiosità per gli aspetti più peculiari del ruolo di portavoce del più importante ed illustre cittadino del nostro Paese, domande alle quali il dott. Grasso ha risposto con piacere e con grande disponibilità.

Giovanni Grasso, laureato in Lettere moderne presso l’Università “La Sapienza” di Roma, è giornalista professionista dal 1989 e dal 1991 è iscritto all’Associazione Stampa Parlamentare. Ha lavorato a “La Discussione” e al servizio politico dell’Agenzia Giornalistica Italia. Nel 1992 è stato assunto al quotidiano Avvenire come redattore politico parlamentare, mentre dal 1996 al 2001 è stato capo dell’ufficio stampa del presidente del Senato della Repubblica Nicola Mancino. Dal 2011 al 2013 ha ricoperto l’incarico di portavoce del ministro della Cooperazione Internazionale e dell’Integrazione Andrea Riccardi. Studioso di storia del movimento cattolico in Italia, il dott. Grasso ha pubblicato vari libri e ha partecipato, in veste di relatore, a numerosi convegni a tema storico. È autore di documentari sulla storia per Rai 3 e Rai Storia e ha insegnato al Master di Giornalismo dell’Università di Bologna. Il 13 Febbraio 2015 viene nominato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Consigliere per la stampa e la comunicazione e Direttore dell’Ufficio Stampa del Quirinale. Nel 2020 ha ricevuto il Premio Ischia come comunicatore dell’anno e il Premio Guido Dorso sezione giornalismo. Nel 2021 gli è stato assegnato il Premio Guido Carli. E’ autore di molti libri, l’ultimo dei quali è il romanzo “Icaro, il volo su Roma”, edito da Rizzoli.

Siamo sicuri che il dott. Grasso porterà con sé un bel ricordo di questa splendida giornata.

 

Be First to Comment

Commenta l'articolo:

NextDoorPost.it - Capena & Hinterland