Press "Enter" to skip to content

Il 25 aprile si torna in piazza

Dopo due anni l’ANPI torna nelle piazze in occasione del 25 aprile, festa per eccellenza dell’associazione, festa della Liberazione per chi non lo ricordasse dal nazifascismo proprio in questi giorni del 1945 le ultime Città del nord Italia venivano definitivamente liberate.

Un po’ di storia …

A Milano la mattina del 24 aprile 1945 il Comitato Insurrezionale formato da Luigi Longo, Sandro Pertini e Leo Valiani, fanno partire l’inizio dell’insurrezione cittadina, alle ore 20 del 25 aprile Mussolini scappava da Milano verso Como, mentre i partigiani continuano la resistenza ancora tre giorni per cacciare tutti gli invasori.

25 aprile 2022: Oggi si torna nelle piazze, l’ANPI lo fa riportando la memoria della nostra liberazione con uno sguardo inevitabile verso l’Ucraina condannando l’invasione russa e ribadendo la necessità di un’azione diplomatica della Ue e dell’Onu per arrivare al cessate il fuoco.

La resistenza in Italia fu fatta da uomini e donne, con armi e senza ma se l’Europa vuole davvero fermare questa invasione Russa lo faccia con l’autorevolezza e la forza che usarono gli alleati con il nostro paese, con la capacità della diplomazia politica che merita il mondo.

Be First to Comment

Commenta l'articolo:

NextDoorPost.it - Capena & Hinterland