Il Premio
Atlante – Italian Teacher Award è il premio per i migliori progetti dei docenti delle scuole italiane. Vuole essere il riconoscimento al lavoro quotidiano che centinaia di docenti svolgono promuovendo progetti educativi, nuove esperienze, stimoli.
L’Organizzazione
Atlante – Italian Teacher Award in collaborazione con “Repubblica@Scuola”, è promosso da United Network, organizzazione associata al DGC delle Nazioni Unite che sviluppa e promuove percorsi innovativi di alta formazione indirizzati ai giovani.
Global Teacher Prize
Atlante – Italian Teacher Award è il partner italiano del Global Teacher Prize, iniziativa benefica promossa dalla VarkeyFoundation che assegna ogni anno un premio di un milione di dollari al miglior insegnante.
Cosa si vince
I 4 docenti, autori dei progetti vincitori, vinceranno un viaggio didattico a New York a febbraio/marzo 2020 che prevede la visita di realtà scolastiche innovative (6g/5n). I trasporti, il vitto e l’alloggio con sistemazione in camera singola sono inclusi.
“L’istruzione e’ l’arma piu’ potente per
cambiare il mondo”. Con questa citazione di Nelson Mandela, Paolo
Orneli, assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e
Artigianato, Ricerca, Start-Up e Innovazione della Regione Lazio,
ha aperto il suo intervento alla cerimonia del premio ‘Atlante’,
destinato ai docenti innovatori della scuola italiana. “Da dove
si deve ripartire, se non dalla scuola, per cambiare cio’ che non
va nella nostra societa’?- continua Orneli- Come Regione Lazio,
promuovendo questo premio, vogliamo dire grazie a tutti i docenti
che hanno scelto come missione di vita di crescere ed educare i
nostri figli. I professori piu’ bravi non sono quelli che dicono
cosa pensare, ma come pensare, che riescono a offrire agli
studenti la casetta degli attrezzi necessaria per formare un
pensiero indipendente e critico”.
Tra gli oltre 600 partecipanti sono
stati selezionati 20 docenti finalisti i cui progetti sono stati
esaminati da una giuria di esperti provenienti dal mondo della
cultura, dell’arte e dell’universita’, presieduta dal giornalista
Gianni Giovannetti. La cerimonia di premiazione si e’ svolta
all’Auditorium della Conciliazione, nell’ambito della nona
edizione dell’Italian Model United Nations (IMUN), la piu’ grande
simulazione dei processi diplomatici delle Nazioni Unite, che
quest’anno coinvolge piu’ di 5.000 studenti provenienti da 500
scuole superiori di tutta Italia. Oltre ai tre premi classici, da
quest’anno con il contributo della Regione Lazio all’interno del
Programma Regionale Lazio Creativo, Atlante ha istituito anche il
‘Premio speciale della giuria per il Miglior Insegnante del
Lazio’, riservato a chi ha presentato la propria candidatura per
il premio nazionale ed e’ docente in una scuola della regione. le
piu’ innovative realta’ scolastiche.
Di seguito i vincitori :
OFFICINA DEI MARMOCCHI – Giochi per la mente ed imparare sara’ piu’ divertente!’ – di Silvia Cortigiano, insegnante di italiano nella scuola primaria dell’IC ‘1 Poggibonsi’, di Poggibonsi (Siena).
‘L’ ALFABETO DELL’ ACCOGLIENZA’ – di Lucia Pace Fonte, insegnante di lettere nella scuola secondaria di 1° grado ‘Carelli Forlani’di Conversano (Bari).
THE NEW POETS: musica e poesia sfidano l’apatia’ – di MarcoToscano, insegnante di materie letterarie nella scuola superioreIPSIA ‘Ercole I d’Este’ di Ferrara (FE).
TEAM ANTIBULLISMO. RAGAZZI CHE AIUTANO RAGAZZI’ – di Patrizia
Chelini, insegnante di Lettere nella scuola ‘Corrado Melone ‘ di
Ladispoli (Roma). E’ il progetto vincitore del ‘Premio speciale
della giura per il miglior insegnante del Lazio’.
“La L.71/2017, idealmente dedicata a Carolina Picchio,
quattordicenne suicida dopo la diffusione di un video in cui
compariva incosciente oggetto sessuale di alcuni coetanei,
prevede in ogni scuola la presenza di un referente delle
attivita’ di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo.
Un solo referente, per di piu’ adulto, non basta per contrastare
un fenomeno diffuso, multiforme, pericoloso e nascosto come il
bullismo. Abbiamo deciso di farci aiutare dai ragazzi”


Comments are closed.