Un’invenzione tecnologica davvero importante nata dalla richiesta degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale, serviva un’auto per muoversi agilmente capace di affrontare tutte le condizioni possibili.
Nel luglio 1940 il Governo americano si fece promotore di un bando di gara, esteso alla creme dell’industria automobilistica della Federazione, per avere a disposizione, in tempi molto brevi, un piccolo fuoristrada 4×4, leggero e agile. Ecco le caratteristiche che avrebbe dovuto avere:
– Capacità di carico fino a 600 libbre (272 kg)
– Passo inferiore a 75 pollici (190 cm)
– Altezza inferiore a 36 pollici (91 cm)
– Capacità di viaggiare con agilità tra 3 e 50 miglia orarie (5 – 80 km/h)
– Forma rettangolare del veicolo
– Trazione integrale con riduttore a due rapporti
– Parabrezza ribaltabile
– 3 sedili
– Impianto luci
– Peso lordo inferiore a 1.300 libbre (590 kg)
La American-Bantam e la Willys-Overland Motor Company furono le prime (e uniche) aziende a rispondere all’iniziativa (furono contattati oltre 130 costruttori). In un secondo momento entrò nei giochi anche la Ford creando una gara a tre contendenti. In poche settimane tutti presentarono i rispettivi progetti (il Model GP – o Pygmy – della Ford, la Willys Quad e il Model 40 BRC della Bantam) e per l’autunno 1940 ricevettero una prima richiesta per la produzione di alcune decine di esemplari come prototipi da sottoporre al Governo per i test di verifica
La American-Bantam e la Willys-Overland Motor Company furono le prime (e uniche) aziende a rispondere all’iniziativa (furono contattati oltre 130 costruttori). In un secondo momento entrò nei giochi anche la Ford creando una gara a tre contendenti. In poche settimane tutti presentarono i rispettivi progetti (il Model GP – o Pygmy – della Ford, la Willys Quad e il Model 40 BRC della Bantam) e per l’autunno 1940 ricevettero una prima richiesta per la produzione di alcune decine di esemplari come prototipi da sottoporre al Governo per i test di verifica
Be First to Comment